GIRODIRE'
Podcast di fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti Nell'Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l'infanzia” non aveva una destinazione d'età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. Si tratta di fiabe e leggende della tradizione popolare italiana, racconti di giovani immortali, zappatori musicisti, barbieri orologiai, figlie da maritare, bambini petrilli, ragni e “sarcicce” ... ******* “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna"
|
||
![]() |
PLAY TRAILER |
![]() |
LEGGI I TESTI |
![]() |
MAURIZIO MOSETTI |
DOVE ASCOLTARE IL PODCAST |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
"Non
c'è futuro, luminoso o obbligato che sia, che ci salvi dal dovere di
trasmettere il passato, prima che tutto finisca travolto da un nuovo
mondo, come presto o tardi certamente avverrà" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La riproduzione dei contenuti di questo sito è consentita purché ne venga citato l'autore e linkata la fonte 2020 -2023
Ultimo aggiornamento: 2 giugno 2022 |
Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario